info
LE AVVENTURE DEL CANE MASCHERATO 7



L'ultimo cacciatore di draghi

Alla ricerca del cane smarrito








Flavo Maestrini
Le Avventure del Cane Mascherato n° 5
Italiano / Dialetto brianzolo

La storia di una volpe e di un toro
La storia de una vulp e d'un tòr

Il giornalaio cattivo e disonesto
Ul giurnalàtt catìf e disunèst


Illustrazioni di:
Andrea Bassoli

Traduzione in brianzolo di:
Giovanni Tagliabue e Emanuela Croci

Rima Editrice - Milano


LA STORIA DI UNA VOLPE E DI UN TORO (espandi)

Il Cane Mascherato (che mascherato non era) si sentiva molto triste e, perchè no, di cattivo umore: da qualche giorno stava assistendo alla preparazione di bagagli e ciò significava che, per una o due settimane, non avrebbe più visto la sua padrona.


LA STORIA DE UNA VULP E D'UN TÒR (espandi)

Ul Can Mescheraa (che alura l'era minga mascheraa) l'era propri giò de muràl e gnervus cumè una bestia: l'era un pò de dì che la sua padruna l'era adrè a preparà i valis: per un para de setiman el l'avaria pü vista.


IL GIORNALAIO CATTIVO E DISONESTO (espandi)

Negli ultimi tempi era capitato abbastanza spesso che il grosso sanbernardo avesse aiutato il Cane Mascherato a risolvere i casi più difficili: la mole, la forza e la generosità dimostrate da Pinco, questo il nome del sanbernardo, si erano rivelati risolutivi in numerose circostanze.

UL GIURNALÀTT CATÌF E DISUNÉST (espandi)

In di ültim temp l'era capitaa che un gros can San Bernard l'era vütaa ul Can Mascheraa a risolv i situazion püssè difficil: la grusseza, la forza e ul fat che Pinco l'era generus eren staa inscì impurtant diversi voeult.




decalogo
volume esaurito volume esaurito
volume esaurito cane4
cane5 cane6