info

MONFERRATO
RELAIS I CASTAGNONI

2 giorni – 1 notti € 99 a coppia!
“Fido” € 10




MARINA DI ALTIDONA – MARCHE
GARDEN RIVER ECOVILLAGE ****

Giugno da € 300 per appartamento
Luglio da € 620 per appartamento
Agosto da € 1200 per appartamento
Settembre da € 300 per appartamento
a settimana!
“Fido” € 35 a settimana




ZAMBRONE - TROPEA
HOTEL LA PRAIA ***

Giugno da € 250 per persona
Luglio da € 300 per persona
Agosto da € 450 per persona
Settembre da € 300 per persona
a settimana!
“Fido” non paga!




CAPOLIVERI - ISOLA D'ELBA
TENUTA DELLE RIPALTE ****

Giugno da € 693 per appartamento
Luglio da € 1533 per appartamento
Agosto da € 1533 per appartamento
Settembre da € 749 per appartamento
a settimana!
“Fido” non paga!





VIAGGIARE IN AEREO:

Norme generali dettate dalla IATA (Associazione Internazionale Trasporto Aereo) per il trasporto aereo di animali domestici:

Per qualsiasi animale domestico è necessaria la relativa prenotazione.
Il passeggero è tenuto a fornire il cibo di cui avrà bisogno l'animale durante il viaggio [sconsigliamo di dare cibo, per evitare mal d'aria e relativa nausea.]
E' permessa la presenza di un solo trasportino per ogni tratto di cabina divisa da paratia fissa o mobile. Potrebbero esservi deroghe eccezionali. [in effetti sappiamo di più animali nei propri trasportini che hanno viaggiato nella stessa sezione di cabina]

Qualora più animali venissero trasportati nello stesso trasportino, la quantità non dovrà superare le 5 unità, nonchè il peso di 8 kg, compreso il trasportino.

Le dimensioni massime dei trasportini non devono superare queste dimensioni: 46x25x31 cm Gli animali che superano gli 8 kg di peso (compreso trasportino) dovranno essere trasportati nella stiva.
L'animale non deve emanare odore sgradevole e deve permanere per tutta la durata del viaggio nel trasportino.
Qualora durante il volo le norme non vengano rispettate, o qualora l'animale arrechi fastidio ai passeggeri, il comandante ha la facoltà di fare trasferire l'animale nella stiva, oppure di sbarcarlo al primo scalo.
I cani guida possono essere imbarcati in cabina senza il trasportino, ma sono tassativi museruola e guinzaglio.

ATTENZIONE! SI TRATTA DI LINEE GUIDA: OGNI COMPAGNIA AEREA DECIDE DIMENSIONI E PESO DEL TRASPORTINO, OLTRE CHE TARIFFE E MODALITA' DI PRENOTAZIONE E IMBARCO.

Vi consigliamo di incollare un'etichetta con la dicitura "LIVE ANIMALS" (animali vivi) sul Vostro trasportino, soprattutto se il Vostro animale viaggerà in stiva.

ATTENZIONE: alcune compagnie non imbarcano cani sedati (solo gocce calmanti) e cani e gatti brachicefali (con muso schiacciato), che in ogni caso hanno bisogno di maggior spazio nel trasportino per poter respirare - lo diciamo anche nella pagina Aerei in Italia e ci ricorda Irma di inserirlo anche qui - detto, fatto!!!

ATTENZIONE: In caso di trasporto in stiva, fatevi assicurare che la stessa sia pressurizzata e climatizzata. Informate anche il personale di bordo riguardo la presenza del vostro animale.